La metamorfosi e deriva civilistica del processo penale: dal principio di obbligatorietà dell’azione penale
alla disponibilità dell’oggetto del processo nel prisma della presunzione di innocenza
ASPETTI TEORICI E PRATICI DELLA MEDIAZIONE PENALE
Venerdì 12 MAGGIO 2023
Evento via ZOOM dalle ore 15.00 alle 18.00
INTRODUCE: Avv. Jacopo Al Jundi
Consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Padova
RELATORI
Avv. Prof. Giovanni Caruso
Università di Padova - già membro commissione riforma penale
Avv. Paola Rubini
Foro di Padova – vice presidente Giunta Unione Camere penali italiane
Dr.ssa Maria Concetta De Masi
Responsabile Ufficio Epe Padova Rovigo
COORDINA: Avv. Stefano Fratucello
Foro di Padova
EVENTI IN FASE DI ACCREDITAMENTO AVANTI IL CONSIGLIO DELL’ORDINE DEGLI AVVOCATI DI PADOVA
ISCRIZIONI: Tramite il sistema SFERA per gli iscriE all'Ordine degli AvvocaE di Padova
Via mail all'indirizzo formazione@caemm.it per gli appartenenE ad altri Fori
Per informazioni consultare il sito www.caemm.it
alla disponibilità dell’oggetto del processo nel prisma della presunzione di innocenza
ASPETTI TEORICI E PRATICI DELLA MEDIAZIONE PENALE
Venerdì 12 MAGGIO 2023
Evento via ZOOM dalle ore 15.00 alle 18.00
INTRODUCE: Avv. Jacopo Al Jundi
Consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Padova
RELATORI
Avv. Prof. Giovanni Caruso
Università di Padova - già membro commissione riforma penale
Avv. Paola Rubini
Foro di Padova – vice presidente Giunta Unione Camere penali italiane
Dr.ssa Maria Concetta De Masi
Responsabile Ufficio Epe Padova Rovigo
COORDINA: Avv. Stefano Fratucello
Foro di Padova
EVENTI IN FASE DI ACCREDITAMENTO AVANTI IL CONSIGLIO DELL’ORDINE DEGLI AVVOCATI DI PADOVA
ISCRIZIONI: Tramite il sistema SFERA per gli iscriE all'Ordine degli AvvocaE di Padova
Via mail all'indirizzo formazione@caemm.it per gli appartenenE ad altri Fori
Per informazioni consultare il sito www.caemm.it
Pubblicato da Il presidente - 30/4/2023